Ricetta del burro di cannabis

5.0/5.0 stelle ★★★★★ (14 recensioni)
Burro di cannabis - Ricetta base semplice
Il burro di cannabis è il classico per eccellenza tra le basi per cannabis: versatile per brownies, biscotti o pasta. Combina in modo ottimale grassi e principio attivo, garantendo un assorbimento uniforme del THC. Per un risultato pulito, puoi scegliere di utilizzare fiori finemente macinati o un estratto decarbossilato (rosin, hashish).
Gesamtzeit:3 ore e 30 minuti
Vorbereitung:30 minuti
Backzeit:180 minuti
Schwierigkeitsgrad:Semplicemente
Menge:base da 250 g
Allergen:Latte (lattosio)
⚠️
Vorsicht! THC wirkt bei der oralen Aufnahme stärker, länger und verzögert.
Wenn du Fragen hast, wie viel Cannabis du nehmen solltest oder nicht weißt, was die richtige Dosis für dich ist, dann lies zuerst hier.

THC-Rechner






    Zubereitung

    1. Preparazione e decarbossilazione:

      Tritate grossolanamente o macinate i fiori secchi. Metteteli in un barattolo di vetro adatto al forno o in una pirofila resistente al calore, copriteli senza chiuderli e riscaldateli per 40 minuti a 100 °C (forno ventilato). Se utilizzate la colofonia, chiudetela in un barattolo di vetro e mettetela in forno a 100 °C (forno ventilato) per 20-25 minuti, finché non affiorano quasi più bolle in superficie. Per saperne di più sulla decarbossilazione, cliccate qui.
    2. Estrazione:

      Scaldare il burro a circa 95 °C, idealmente a bagnomaria o utilizzando un melting pot. Se non si dispone di un termometro, immergere brevemente il dito nel burro fuso: se diventa rapidamente troppo caldo per tenere il dito dentro, la temperatura è corretta. Aggiungere i fiori decarbossilati al burro e lasciare sobbollire per almeno 3-12 ore. Se si utilizza la colofonia, mescolarla solo brevemente fino a quando non si sarà completamente sciolta nel burro.
    3. Filtro:

      Se hai usato i fiori di cannabis, filtrali dal burro mentre è ancora caldo. Filtra il burro con un colino a maglie strette o una garza. Puoi quindi scartare il materiale vegetale, poiché hai già estratto i principi attivi. Questo passaggio non è necessario se usi la colofonia.
    4. Omogeneizzare (facoltativo):

      Per una consistenza liscia, potete aggiungere lecitina e montare brevemente il burro con un frullatore a immersione. Questo assicura che il grasso e il principio attivo si mescolino perfettamente.
    5. Conservazione e utilizzo:

      Versate il burro caldo in una vaschetta per cubetti di ghiaccio per porzionarlo o in barattoli puliti. Si conserva in frigorifero per circa 2-3 settimane e in freezer per diversi mesi. Potete anche utilizzarlo immediatamente.

    Ricetta del burro di cannabis