Grassi, alcol o zucchero: diversi metodi di assorbimento
Come grassi, alcol e zucchero modificano il modo in cui il THC si diffonde nel corpo e perché ogni metodo produce uno sballo diverso.
Introduzione: Stesso principio attivo, via di somministrazione diversa, effetto diverso
Che la cannabis venga sciolta in burro, olio, zucchero o alcol fa un'enorme differenza. Il percorso che il THC e gli altri cannabinoidi percorrono nell'organismo determina la velocità, l'intensità e la durata del loro effetto. Mentre i prodotti commestibili passano attraverso il tratto digerente, tinture o pastiglie spesso entrano nel flusso sanguigno direttamente attraverso la mucosa orale, bypassando il fegato. Il risultato: un profilo di effetti completamente diverso.
Grassi, alcol o zucchero: qual è la differenza?
I cannabinoidi come il THC e il CBD sono liposolubili , non idrosolubili. Affinché l'organismo possa assorbirli, devono essere legati a un mezzo di trasporto adatto, ad esempio grasso, alcol o zucchero. Ogni mezzo influenza come e dove avviene l'assorbimento.
Assunzione di grassi (burro, olio, panna)
Con i prodotti commestibili tradizionali, l'assorbimento avviene attraverso il tratto gastrointestinale. Il THC viene assorbito attraverso la parete intestinale, raggiunge il fegato e lì viene convertito in 11-idrossi-THC , la forma più potente a livello fisico.
- Vantaggi: effetto duraturo e stabile
- Svantaggi: inizio ritardato dell'azione (30-120 minuti)
- Esempi tipici: CannaButter, CannaCoconut Oil, Brownies, Space Cookies
Ideale per effetti a lungo termine, uso medico o rilassamento notturno.
Assunzione di alcol (tinture e spray)
L'etanolo funge da mezzo di trasporto nelle tinture di cannabis . Quando viene instillato sotto la lingua (somministrazione sublinguale), la mucosa assorbe direttamente il THC, bypassando lo stomaco e il fegato . L'effetto si manifesta più rapidamente ed è più facile da dosare.
- Vantaggi: Azione rapida (5–15 minuti)
- Svantaggi: durata dell'effetto più breve, possibile lieve bruciore
- Tipici: tinture, spray, essenze a base alcolica
Perfetto per un dosaggio mirato e un effetto rapido, ad esempio in caso di dolori o problemi di sonno.
Assunzione a base di zucchero e sciroppo (sublinguale o orale)
Lo zucchero accelera l'assorbimento. Legati in sciroppi, caramelle o lecca-lecca , i cannabinoidi entrano nell'organismo attraverso la mucosa orale prima di essere ingeriti. Ecco perché a volte agiscono rapidamente, a volte con una durata maggiore.
- Vantaggi: Combinazione di effetto rapido e duraturo
- Svantaggi: Rischio di sovradosaggio leccando o aggiungendo altro prodotto.
- Articoli tipici: lecca-lecca, orsetti gommosi, CannaLean, cubetti di zucchero
Quanto più a lungo il prodotto rimane in bocca, tanto più principio attivo viene assorbito direttamente, mentre il resto agisce più tardi attraverso lo stomaco. Questo si traduce in una curva di effetto a due fasi : veloce + lento.
Assorbimento sublinguale: la scorciatoia per il flusso sanguigno
La mucosa orale è estremamente assorbente. Evita il cosiddetto "metabolismo di primo passaggio" del fegato, in cui il THC viene normalmente convertito in 11-idrossi-THC. Questo permette al Δ9-THC di entrare direttamente nel flusso sanguigno, più velocemente, più chiaramente e spesso con un effetto più lieve.
- Rapida insorgenza d'azione: 5–20 minuti
- Minore resistenza complessiva
- Controllo del dosaggio migliorato
Per questo motivo, molti pazienti optano per tinture o pastiglie sublinguali quando desiderano un effetto preciso e riproducibile .
Confronto dei metodi di registrazione
| medio | Percorso di ammissione | Inizio dell'effetto | Durata del tempo | Natura dell'effetto |
|---|---|---|---|---|
| Grasso (burro/olio) | Stomaco → Fegato | 30–120 minuti | 6–12 ore | Profondo, fisico, forte |
| Alcol (tintura) | mucosa orale | 5–15 minuti | 2–4 ore | Veloce, chiaro e dosabile |
| Zucchero (sciroppo, lecca-lecca) | Bocca + Stomaco | 10–30 minuti | 4–8 ore | Combinato, uniformemente |
| Svapo / Giunto | polmone | 1–5 minuti | 1–2 ore | Diretto, corto, pesante |
Esempi pratici: quando quale metodo è appropriato
- Per un effetto immediato: tintura sublinguale o vaporizzatore
- Per una lunga serata: alimenti a base di grassi (ad esempio, brownie, burro)
- Per un effetto equilibrato: sciroppo o lecca-lecca ad assorbimento lento.
- Per dosaggio medicinale: Tintura alcolica con gocce
A seconda della situazione, la forma di somministrazione può essere adattata in modo specifico: commestibile per il rilassamento, tintura per un effetto acuto, sciroppo per entrambi.
Suggerimento per gli amanti dei cibi commestibili: registrazione combinata
Un trucco popolare tra gli utenti esperti è quello di combinare la somministrazione sublinguale con quella orale . Ad esempio, uno sciroppo di THC viene tenuto lentamente in bocca prima di essere deglutito. Questo permette a una parte del principio attivo di entrare direttamente nel flusso sanguigno, mentre il resto agisce attraverso il tratto digerente, con un effetto rapido e duraturo .
Conclusione: Il viaggio determina l'alto
Il funzionamento della cannabis non dipende solo dalla dose, ma anche dal modo in cui entra nell'organismo . I grassi ritardano l'assorbimento, l'alcol lo accelera e lo zucchero combina entrambi. Comprendere la via di assorbimento consente di controllare con precisione gli effetti, la durata e l'intensità, e di sperimentare la cannabis in modo più controllato che mai.
Domande frequenti (FAQ)
Perché il THC entra nel flusso sanguigno direttamente attraverso la mucosa orale, senza essere convertito dal fegato.
Sì, più lungo è il contatto con la mucosa, più THC viene assorbito direttamente.
Quindi agisce come un prodotto commestibile: più lentamente, ma più a lungo.
Il THC è liposolubile: senza grassi, il corpo difficilmente può utilizzarlo. I grassi rimangono la base più efficace per un effetto duraturo.
Commenti (0)
Non ci sono commenti per questo articolo. Sii il primo a lasciare un messaggio!